curvy romance regency e romanzi storici

Romanzi regency e rosa storici con Eroine Curvy che ti faranno innamorare

“Ci sono romanzi storici con protagonista femminile curvy?” Sì, e sono bellissimi.

Le lettrici cercano storie d’amore con protagoniste formose, e non solo per identificarsi, ma per sentirsi rappresentate con dignità e bellezza. 

Ecco quindi una selezione di titoli tradotti (e qualche suggerimento da scoprire anche in lingua originale) che rispondono alla domande che ho spesso incontrato in vari blog:

Ci sono libri in cui la protagonista è in sovrappeso e non deve dimagrire per meritare l’amore? 

Sì. Eccome se esistono. E oggi non sono più solo “eccezioni”. Sono storie che raccontano donne con corpi diversi, vissuti veri, passioni forti. Sono romanzi in cui le curve non sono un ostacolo, ma un tratto da celebrare.

Perché l’amore, quello vero, non ha taglia. E ogni lettrice merita una storia che la faccia sentire bellissima.

curvy romance


💗 Romanzi storici con eroine curvy

📖 Penelope Featherington è la nostra eroina del momento

Con l’uscita della terza stagione di Bridgerton, tutti hanno iniziato a parlare di Un uomo da conquistare (Romancing Mr. Bridgerton) di Julia Quinn

In questa storia Penelope — intelligente, spiritosa e formosa — si innamora da sempre di Colin, il miglior amico di suo fratello. Penelope non è la classica bellezza da salotto Regency: è più morbida, più introversa, meno appariscente. Ma è proprio questa sua autenticità, unita a una mente brillante, a conquistarci… e a conquistare lui.

Finalmente una protagonista “plus size” (anche se il termine moderno qui stona un po’) che non viene trasformata per meritare amore. Penelope è amata per ciò che è. Un perfetto esempio di curvy romance ambientato in epoca Regency.

Se vuoi conoscere tutti i libri della serie Bridgerton leggi questo articolo.

Un uomo da conquistare (Romancing Mr. Bridgerton) di Julia Quinn. 

Le eroine curvy di Sarah MacLean

Sarah MacLean ha scritto diversi libri con eroine curvy, inserendole in trame romantiche ben calibrate. Spesso le protagoniste sono coraggiose, sensuali, ironiche e reali, in un mix che rende la loro figura memorabile e preziosa. Eccone due esempi:

📖 Nove regole da ignorare per farlo innamorare – Sarah MacLean

I protagonisti di questa avventura romantica sono il marchese di Ralston, un uomo affascinante ed enigmatico, noto tra i salotti del ton per la sua reputazione da incallito libertino, e Calpurnia “Callie” Hartwell, una giovane zitella annoiata, relegata ai margini dell’eccentrica aristocrazia londinese come semplice elemento di sfondo.

Ho adorato il personaggio di Callie: brillante, irriverente e straordinariamente coraggiosa. In un contesto sociale che relega le donne al silenzio e alla passività, lei sceglie di ribellarsi e riscoprire sé stessa. 

Impacciata, intelligente, piena di insicurezze e dalle forme generose, Callie non si lascia frenare dalle convenzioni: stila una lista di imprese scandalosamente maschili per l’epoca, decisa a vivere con libertà, passione e autenticità. Il suo percorso la porta a vivere avventure divertenti, a crescere come donna e infine a conquistare l’affascinante Gabriel, dimostrando che la sua forza sta proprio nell’essere sé stessa, con tutte le sue imperfezioni.

Nove regole da ignorare per farlo innamorare – Sarah MacLean

📖Brazen and the Beast – Sarah MacLean

Hattie, trentenne formosa e determinata, decide che sarà il suo anno. Un romance audace, divertente, con una protagonista plus size e potentissima.

Ecco altri 6 romanzi con protagoniste plus-size da aggiungere subito alla tua TBR!

📖Un’ereditiera da conquistare (The Heiress Effect) – Courtney Milan

Jane è ribelle, formosa, fuori dagli schemi. Il suo fascino non è convenzionale, ma assolutamente travolgente. Una fat heroine che si prende tutto quello che vuole.

📖Perks of Loving a Wallflower – Erica Ridley

Un historical romance queer con una protagonista curvy (più altre sorprese!). Originale e brillante.

📖One Dance with a Duke – Tessa Dare

Una delle prime eroine plump dei romance Regency, amata e desiderata senza riserve.

📖Nel nome del piacere (Pleasure for Pleasure) – Eloisa James

Josie Essex ha una reputazione difficile, ma anche curve mozzafiato e spirito ribelle. E un matrimonio improvviso potrebbe cambiarle la vita…

📖Le malizie di un duca (The Wicked Ways of a Duke) – Laura Lee Guhrke

Prudence, una sarta diventata ereditiera, non ha l’aspetto da debuttante perfetta. Ma ha fascino, intelligenza e un cuore enorme.

📖Dolce inganno (A Dangerous Love) – Sabrina Jeffries

Lady Rosalind è passionale, diretta, ironica e anche fisicamente non passa certo inosservata: formosa, alta e decisa a diventare un’attrice. Una protagonista rubenesque che incanta e sorprende.

Dove sono le eroine curvy italiane?

📖Un mascalzone senza pari – Virginia Dellamore

La nostra eroina italiana tutta curve è Mary Daniell: maldestra e priva del fascino convenzionale, si dimostra molto più ostica di quanto ci si potesse aspettare. Totalmente indifferente al titolo nobiliare dell’uomo che la corteggia, dotata di una lingua affilata e ben poca pazienza per le convenzioni, lo respinge con disarmante ironia e un pizzico di disprezzo. 

Cosa accade quando un libertino come Lord Lancelot Devon – una canaglia come pochi, ormai quasi sul lastrico e abituato a ottenere sempre ciò che vuole, decide di sposare, a ogni costo, proprio la donna che osa sfuggirgli? E se quella donna apparentemente scialba si rivelasse, inaspettatamente, irresistibile?

Bellissimo romanzo. Da leggere tutto d’un fiato!

Un mascalzone senza pari – Virginia Dellamore

📖Un vero matrimonio per finta – Virginia Dellamore

Anche in Un vero matrimonio per fintaVirginia Dellamore ci regala un’eroina diversa, vera, fuori dagli stereotipi e incredibilmente autentica: Adrianne, una protagonista curvy, che incarna una bellezza reale e potente. È lei stessa a dichiarare con disarmante onestà: «Io non sono molto femminile, sono grassa e sgraziata, gli abiti non mi donano.» — parole che mostrano la sua fragilità, ma che non la definiscono. Perché Adrianne non chiede di essere salvata o trasformata: si impone con la forza della sua personalità, della sua voce sincera e del suo corpo.

Agli occhi dell’affascinante Lord Kenneth, Adrianne è irresistibile, proprio per quel corpo morbido, i floridi fianchi da donna e un seno sinuoso.

Virginia Dellamore la tratteggia con rispetto e autenticità, senza indulgere nella caricatura o nella semplificazione. Adrianne è una donna viva, tridimensionale, e splendida. Una presenza narrativa che dà dignità e spazio alla fisicità curvy in un genere. È, a tutti gli effetti, una figura body positive che rompe gli schemi e apre una strada necessaria nella narrativa rosa italiana.

A rendere il romanzo ancora più coinvolgente è la trama, che mescola romanticismo e avventura: Adrianne, impulsiva e schietta, è costretta a fuggire da un matrimonio di convenienza impostole dalla famiglia. Al suo fianco, un alleato inaspettato: Lord Kenneth, figlio cadetto di un duca, ribelle e anticonformista, deciso ad aiutarla. Insieme intraprendono un viaggio pieno di colpi di scena, durante il quale avranno modo di scoprirsi in profondità.

Dellamore ambienta la storia in un’Inghilterra regency ricca di atmosfera, con una ricostruzione storica curata e uno stile ironico che rende la lettura scorrevole e frizzante. I pensieri dei protagonisti sono spesso intrisi di umorismo tagliente e momenti teneri, che regalano al lettore sorrisi e sospiri.

Se cercate una storia che faccia sognare, ma che allo stesso tempo restituisca dignità e visibilità a corpi veriUn vero matrimonio per finta è una lettura che vi conquisterà.

Oltre alle protagoniste di Virginia Dellamore, non se ne vedono molte… ancora. Ma le lettrici italiane vogliono queste storie. E se sei un’autrice, scrivile! C’è un pubblico pronto ad accoglierle con entusiasmo.

Nel frattempo, possiamo guardare al panorama internazionale e continuare a sostenere chi propone protagoniste più vere, più sfaccettate, più inclusive.

un vero matrimonio per finta di Virginia Dellamore - eroina curvy

Perché ci piacciono così tanto le eroine curvy?

Perché, semplicemente, sono vere. Perché rompono lo stereotipo. Perché ci parlano di accettazione, forza, desiderio. Non sono l’“eccezione”, sono la nuova regola.

Dopo decenni di letture dominate da protagoniste “esili”, eteree e quasi sempre perfette, incontrare una donna che ha fianchi generosi, seni abbondanti, guance rosee e magari qualche insicurezza in più… è come ritrovarsi.

Le eroine curvy ci parlano con una voce più vicina alla nostra: non solo perché somigliano a molte lettrici reali, ma perché incarnano un’idea di bellezza più sfaccettata, autentica e soprattutto non condizionata dallo sguardo maschile.

Quando una Callie (come in Nove regole da ignorare di Sarah MacLean) o una Hattie (in Brazen and the Beast di Tessa Dare) non solo osa vivere con passione ma si prende tutto l’amore che merita — senza dover cambiare se stessa — ci sentiamo viste. Amate, perfino. Perché non si tratta solo del corpo: si tratta del diritto ad essere desiderate così come siamo. A essere al centro della scena non malgrado le nostre curve, ma anche grazie ad esse.

E poi, diciamocelo: queste protagoniste hanno spesso personalità complesse, sensualità esuberante, ironia tagliente, e un cuore enorme. Il loro percorso non è solo una storia d’amore con il “duca tormentato di turno”, ma anche — e forse prima di tutto — un viaggio interiore verso l’accettazione di sé.

In un’epoca in cui l’inclusività è diventata una necessità narrativa, le eroine curvy fanno da apripista per un romanticismo più libero, più umano, più nostro. E ci fanno sognare, ridere, arrossire, sì… ma anche credere che ogni corpo ha diritto a una storia d’amore da batticuore.

Hai voglia di scoprire nuovi curvy romance?
Salva questa lista, leggine uno e raccontami cosa ne pensi.
E se conosci autrici italiane che scrivono di protagoniste plus size, segnalamele: aggiornerò l’articolo con piacere!

Autore: VIOLETTA AVRIL


Romanzo rosa storico: Romanzo Regency e Vittoriano

Un incorreggibile libertino e un’inguaribile romantica


Per una lettura in rosa, leggera e a lieto fine, ti segnalo anche una piccola emozione personale: il mio primo romanzo.
È un debutto che porto nel cuore, nato dall’amore per il romance storico e da anni di letture appassionate.
Lascio che sia tu a giudicarlo e, se vorrai condividere con me le tue impressioni, mi farà immensamente piacere ricevere una tua mail.
Ogni parere sincero è un dono prezioso, e io ne sarei profondamente onorata.

“Miss Anne Ellis è una giovane donna dall’animo romantico, nata per incantare: capelli rosso fiamma, pelle diafana e occhi verdi pieni di sogni e di speranze. Ma il suo cuore è diviso tra due uomini tanto affascinanti quanto diversi e il destino giocherà con lei per renderle le cose ancora più difficili.

Due pretendenti, un solo cuore. Chi lo farà battere più forte?

Violetta Avril autrice regency romance e romanzi storici

Intervista all’autrice: Violetta Avril

Autointervista a Violetta Avril – Autrice di Un incorreggibile libertino e un’inguaribile romantica Due pretendenti, un solo cuore… e tante passioni da raccontare Siamo nell’Inghilterra del 1856 in cui le convenzioni sociali sono solo il primo ostacolo sulla strada dell’amore. Un’epoca fatta di emozioni taciute e battiti del cuore soffocati sotto strati di pizzi e […]
Dal Regencycore al Royalcore: tutti pazzi per il regency

Dal Regencycore al Royalcore: tutti pazzi per il regency!

Regencycore e Royalcore Care lettori e lettrici romantiche, oggi vi porto in un viaggio tra moda, immaginario e desideri. Un viaggio che parte dalle sale da ballo dei romanzi di Jane Austen e arriva dritto nelle nostre cabine armadio fino al 2025. Eh sì, lo avrete notato anche voi: il fascino dell’epoca Regency non è […]