le più belle dichiarazioni d'amore nella letteratura

Le più belle dichiarazioni d’Amore nella letteratura: dai classici al romance storico moderno

Ah, le grandi storie d’amore! Quelle che si imprimono nel cuore con lettere struggenti, sguardi ardenti e parole che ci trafiggono l’anima.

Se c’è una cosa che i romanzi – soprattutto quelli storici e rosa – sanno fare come nessun altro, è regalarci parole che sciolgono il cuore.

Alcune dichiarazioni d’amore hanno fatto la storia, altre appartengono a regine del romance moderno, ma tutte hanno un comune denominatore: la capacità di farci sospirare, arrossire e sognare. Ecco per voi una raccolta delle più indimenticabili.


Le più emozionanti dichiarazioni d’Amore


1) Persuasione di Jane Austen

Anne Elliot e il Capitano Frederick Wentworth si ritrovano dopo otto anni di lontananza e rimpianti. Lei è ormai rassegnata a restare sola, lui è diventato un uomo rispettato… ma non ha mai smesso di amarla. E lo confessa in una lettera che è una pugnalata al cuore:



Non posso più ascoltare tacendo. Devo parlarvi con i mezzi che ho a disposizione. Voi mi trafiggete l’anima.Io sono tra l’agonia e la speranza. Non ditemi che è troppo tardi, che questo prezioso sentimento è svanito per sempre.

A seguire: “Mi offro di nuovo a voi con un cuore ancora più vostro di quando lo avete quasi spezzato la prima volta otto anni e mezzo fa. Non osate dire che un uomo dimentica più presto di una donna, che il suo amore ha una fine più prematura. Non ho amato altri che voi. Posso essere stato ingiusto, debole e pieno di risentimento, ma mai incostante. Solo per voi sono venuto a Bath. Solo per voi penso e faccio progetti. Non l’avete visto? Potete forse non aver compreso i miei desideri? Non avrei certo aspettato questi dieci giorni, se avessi potuto leggere nei vostri sentimenti come credo voi abbiate decifrato i miei. Riesco a malapena a scrivere. Ogni istante ascolto qualcosa che mi annienta. Voi abbassate la voce, ma io riesco a distinguere il suono di quella voce anche quando ad altri sfuggirebbe. Creatura troppo buona, troppo eccellente! Ci rendete davvero giustizia. Sapete che esiste il vero affetto e la vera costanza tra gli uomini. Sappiate che tali sentimenti sono i più fervidi, i più immutabili, in F. W.”

Ditemi se non è la più romantica dichiarazione epistolare mai scritta!

Le dichiarazioni d'Amore più belle in letteratura - Persuasione di Jane Austen

Lo trovi qui: Persuasione


2) Jane Eyre di Charlotte Brontë

Mr Rochester, tormentato e imperfetto, dichiara il suo amore con una passione che non conosce condizioni:

E allora ti sbagli e non sai nulla di me, nulla dell’amore di cui sono capace. Ogni atomo della tua carne mi è caro come se fosse mio. Nel dolore e nella malattia mi sarebbe ugualmente caro. La tua mente è il mio tesoro e, se dovesse perdere la ragione, continuerebbe ad essere il mio tesoro. Se divenissi pazza, ti terrei stretta tra le mie braccia e non in una camicia di forza.

A seguire: “La tua stretta benché furibonda, sarebbe soave come un balsamo. Se ti avventassi su di me come un’ossessa, come ha fatto stamattina quella donna, ti accoglierei in un abbraccio, tenace quanto appassionato. Non indietreggerei con disgusto come ho fatto con lei. Nei tuoi momenti di calma, non avresti altro custode, altro infermiere all’infuori di me; veglierei su di te con instancabile tenerezza anche se tu non mi regalassi nessun sorriso in cambio e non mi stancherei mai di guardarti negli occhi, anche se in essi fosse scomparso per sempre, ogni barlume di riconoscimento.”

dichiarazione d'amore da Jane Eyre di Charlotte Brontë

Lo trovi qui: Jane Eyre


3) Anna Karenina di Lev Tolstoj

Anna e Vronskij vivono un amore che brucia, al di là delle convenzioni e del giudizio del mondo:

Perché viaggio? — ripeté lui, guardandola dritto negli occhi. — Voi sapete che io viaggio per essere dove siete voi — disse — e non posso fare altrimenti.

Anna Karenina di Lev Tolstoj - citazioni d'amore

Lo trovi qui: Anna Karenina


4) Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen

Qui non c’è niente da fare: Mr Darcy resta il re delle dichiarazioni d’amore. Il suo sentimento per Lizzie non è solo passione, è devozione, anima, corpo. E come si fa a non amarlo per sempre?

“Vano sarebbe stato ogni mio tentativo di resistere. Devi permettermi di dirti con quanto ardore io ti ammiri e ti ami.”

dichiarazione d'amore più bella di Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen

Lo trovi qui: Orgoglio e pregiudizio


Un incorreggibile libertino e un’inguaribile romantica

5) Emma di Jane Austen

Mr Knightley ci fa ancora sognare, dall’alto dei suoi modi cavallereschi:

“Non so fare lunghi discorsi, Emma”, riprese subito lui, con una tenerezza talmente sincera, decisa e schietta da non poter essere equivocata. “Se vi amassi di meno, sarei capace di parlarne di più. Ma voi sapete come sono. Da me non sentite altro che la verità. Vi ho biasimata, vi ho fatto paternali, e voi l’avete sopportato come nessuna donna in Inghilterra avrebbe mai fatto. Sopportate allo stesso modo le verità che voglio dirvi ora, mia carissima Emma. I modi, forse, possono essere poco adatti a raccomandarle. Dio sa quanto sono stato mediocre come innamorato. Ma voi mi capite. Sì, vedete, capite i miei sentimenti, e li ricambierete, se potete. Al momento, chiedo solo di ascoltare, di ascoltare ancora una volta la vostra voce.””

Emma e Mr. knightley: dichiarazione d'amore indimenticabile

Lo trovi qui: Emma


6) Cime tempestose di Emily Brontë

Non è l’amore zuccheroso da romanzo rosa, anzi. Qui si parla di un amore selvaggio, crudele, che brucia più della brughiera che lo circonda. Heathcliff e Catherine sono due anime che non riescono a stare insieme, ma nemmeno a stare lontane. Lei sposerà un altro, lui la odierà e la amerà nello stesso respiro. Eppure, quando Catherine confessa i suoi sentimenti, non si può non rabbrividire:



“Qualsiasi cosa siano le nostre anime, la mia e la sua sono la stessa cosa.”

Non è forse questa la dichiarazione più spaventosa e irresistibile di tutte?

L’amore ossessivo e disperato di Heathcliff e Catherine rimane tra i più forti mai scritti:

il mio amore per Heathcliff è simile alle rocce eterne ai piedi degli alberi; fonti di poca gioia visibile, ma necessarie. Nelly, io sono Heathcliff – lui è sempre, sempre nella mia mente, non come un piacere, così come io non sono sempre un piacere per me, ma come il mio stesso essere

Lo trovi qui: Cime Tempestose


7) Via col vento di Margaret Mitchell

Scarlett è la donna più testarda del Sud, Rhett l’uomo che più di tutti riesce a tenerle testa. Il loro amore è fatto di orgoglio, battibecchi e testardaggine. Ma sotto le frecciatine, scorre un desiderio impossibile da contenere. Quando Rhett le svela i suoi sentimenti, lo fa senza mezze misure:



“Vi amo, Rossella, perché ci somigliamo tanto; rinnegati, tutti e due, e profondamente egoisti. A nessuno di noi due importa che il mondo vada in rovina, purché noi ci salviamo.”


Un amore che brucia, ma che rischia sempre di arrivare… troppo tardi.

dichiarazione di Rhett - Via col vento di Margaret Mitchell

Lo trovi qui: Via col Vento


8) Madame Bovary di Gustave Flaubert – Emma e Rodolphe

La storia è controversa, certo, ma Rodolphe riesce a sedurre Emma con parole di fuoco e lei ricambia il suo amore fino a diventarne ossessionata quando gli confessa:

“Ti amo tanto da non poter vivere senza di te, capisci? Certe volte provo un tale desiderio di vederti che mi sento lacerare da tutte le furie dell’amore”

Un amore che si rivela illusione, ma che nella dichiarazione sprigiona tutta la sua intensità.

Madame Bovary di Gustave Flaubert: un'intensa dichiarazione d'amore

Lo trovi qui: Madame Bovary

9) Il diavolo e la rosa di Virginia Dellamore

Non potevo non citare anche Virginia Dellamore, una delle mie autrici preferite, capace di regalarci nei suoi romanzi dichiarazioni d’amore che restano scolpite nel cuore.

In questa nuova rivisitazione di una delle favole più amate, “La Bella e la Bestia”, Virginia racconta con maestria la storia di Lord Harwood, un protagonista maschile segnato dalle cicatrici e dalle menomazioni, ma reso indimenticabile proprio dalla sua vulnerabilità. Qui l’amore è quello vero: quello che sa guardare oltre l’apparenza, che smuove la coscienza di un cuore duro, che insegna a perdonarsi e diventa forza per affrontare ogni ostacolo.

Questa dichiarazione a Rosalynn, personalmente, è una delle più belle mai scritte:

“Ti amo disperatamente… Sono un uomo che ha sbagliato molto, si è odiato molto, si è pentito molto, e non ha mai voluto un’altra donna accanto a sé. Mi sei mancata più di quanto mi sia mancata l’aria mentre bruciavo, e la mia gamba, la mia bellezza perduta, la ricchezza e il gusto per la vita. Perché sei tu la vita.

Non ditemi che non è una dichiarazione da farfalle nello stomaco, come direbbe proprio Virginia Dellamore! 🦋

Il diavolo e la rosa di Virginia Dellamore: dichiarazione d'amore più bella di sempre

Puoi leggerlo qui: Il Diavolo e la Rosa

10) Il Duca e io di Julia Quinn (citazione dalla Serie Bridgerton)

Simon Basset è un uomo che ha fatto della freddezza e del controllo la sua armatura. Un passato difficile, le ferite di un’infanzia segnata dal rifiuto paterno, l’hanno convinto che l’amore non fosse per lui. Ma poi arriva Daphne Bridgerton, con la sua dolcezza, la sua forza e quel sorriso che riesce a incrinare ogni barriera.

E quando finalmente lascia cadere le difese, la sua dichiarazione non è fatta di frasi elaborate o promesse teatrali, ma di pura verità, semplice e disarmante:

Non riesco a smettere di pensare a te. Al mattino mi dai sollievo e alla sera tranquillità e nei miei sogni ci sei sempre. I miei pensieri per te sono infiniti. Io sono tuo Daphne. Sono sempre stato tuo.

In queste parole c’è tutto: la resa di un uomo che ha sempre lottato contro il proprio cuore, il coraggio di accettare la vulnerabilità, e l’inizio di una nuova vita. È la prova che l’amore non sceglie i momenti giusti o le persone perfette: semplicemente arriva, travolge e cura.

la dichiarazione d'amore Simon e Daphne - Bridgerton

Lo trovi qui: Il Duca e Io


11) Sposa del mattino di Lisa Kleypas

Una delle più celebri dichiarazioni d’amore nel libro, pronunciata da Leo Hathaway a Catherine Marks.

“Ti amo, Marks. Il mio cuore è completamente e interamente tuo. E, sfortunatamente per te, il resto di me viene con lui. So di essere un pessimo affare. Ma ti supplico di volermi lo stesso. Perché voglio avere la possibilità di renderti felice quanto tu rendi felice me. Voglio costruire una vita con te. Vieni da me, Cat, perché non ho modo di sopravviverti. Non sei costretta a ricambiare il mio amore. Non devi essere mia. Lascia solo che io sia tuo”


12) Magia di un amore di Lisa Kleypas

Una dichiarazione di fuoco che ci fa sciogliere! Come si può rimanere insensibili ad una frase del genere?

“Ti ho sempre desiderato per un solo motivo: perchè sei tu. Voglio vivere dentro di te, stare dentro di te ore…giorni…settimane. Voglio passare la mattina, il mezzogiorno e la notte con te. Voglio le tue lacrime, i tuoi sorrisi, i tuoi baci… l’odore dei tuoi capelli, il sapore della tua pelle, la carezza del tuo respiro sulla mia guancia. Voglio avere te davanti agli occhi l’ultimo istante della mia vita… per giacere tra le tue braccia ed esalare sulla tua bocca il mio ultimo respiro.”

dichiarazione d'amore - Magia di un amore di Lisa Kleypas

Puoi leggerlo qui: Magia di un amore


13) Un uomo da conquistare di Julia Quinn (Bridgerton #3)

La dichiarazione d’amore di Colin a Penelope Featherington è un’espressione di amore totalizzante e incondizionato, che abbraccia passato, presente e futuro:

“– Ti amo – le disse a voce bassa e ardente – Ti amo con tutto quello che sono, con tutto quello che sono stato e con tutto quello che spero di essere.
– Colin…
– Ti amo con il mio passato e ti amo per il mio futuro. – La baciò dolcemente sulle labbra – Ti amo per i figli che avremo e per gli anni che vivremo insieme. Ti amo con tutto me stesso e per ognuno dei miei sorrisi e, più ancora, per tutto ciò che sei e per ogni tuo sorriso.”

dichiarazione d'amore di Colin a Penelope Featherington - Bridgerton 3

Lo trovi qui: Un uomo da conquistare


Le parole che avremmo sempre voluto sentire

Dalle lettere struggenti di Austen alle passioni travolgenti di Kleypas e Quinn, passando per le ombre tormentate di Brontë, queste dichiarazioni d’amore ci ricordano che la letteratura, ieri come oggi, sa regalarci le parole che avremmo sempre voluto sentire.

E voi? Quale di queste vi ha fatto battere il cuore più forte?

💌 Se ti va di raccontarmi le tue impressioni o scambiare due chiacchiere sui libri, Scrivimi, mi farà molto piacere!

E se vuoi dare un occhio al mio romanzo rosa storico lo trovi qui!
Anche nel mio piccolo mondo romantico avrai la promessa di una dolce dichiarazione d’amore!

Con affetto

VIOLETTA AVRIL 💜


Romanzo rosa storico: Romanzo Regency e Vittoriano


Un incorreggibile libertino e un’inguaribile romantica

Eccolo qui il mio primo romanzo!
È un debutto che porto nel cuore, nato dall’amore per il romance storico e da anni di letture appassionate.
Lascio che sia tu a giudicarlo e, se vorrai condividere con me le tue impressioni, mi farà immensamente piacere ricevere una tua mail.
Ogni parere sincero è un dono prezioso, e io ne sarei profondamente onorata.

“Miss Anne Ellis è una giovane donna dall’animo romantico, nata per incantare: capelli rosso fiamma, pelle diafana e occhi verdi pieni di sogni e di speranze. Ma il suo cuore è diviso tra due uomini tanto affascinanti quanto diversi e il destino giocherà con lei per renderle le cose ancora più difficili.

Due pretendenti, un solo cuore. Chi lo farà battere più forte?

Vuoi scoprire quando uscirà il v. 2 della serie “GLI INCORREGGIBILI”?

Sono agli ultimi ritocchi… 📚 Presto online!

💌 Iscriviti alla lista d’attesa per essere tra i primi a saperlo!

Non è un paese per single di Felicia Kingsley

Non è un paese per single – Felicia Kingsley (recensione)

Avevo appena finito di rileggere Orgoglio e pregiudizio – per l’ennesima volta, lo ammetto – e mi era rimasto addosso quel mix di romanticismo, ironia e tensione che solo Jane Austen sa dare.Così, quando mi sono imbattuta in Non è un paese per single di Felicia Kingsley, presentato come un retelling moderno del capolavoro austeniano, […]
Emma film 2020 - Jane Austen

Emma. film del 2020 – Jane Austen

Emma. di Autumn de Wilde: dettagli del film e recensione Rivedere Emma. dopo aver riletto il romanzo di Jane Austen è come passeggiare in un quadro: ogni inquadratura è una pennellata che racconta, con ironia e grazia, ciò che si cela dietro le parole. Autumn de Wilde non si limita a tradurre Austen sullo schermo […]